Questa domenica vi propongo una versione diversa di un classico della cucina italiana il risotto alla Carbonara. Vi starete ...
Gli spaghetti alla carbonara si preparano, facilmente, grazie alla ricetta originale da poter seguire passo dopo passo.
Riassume tutti gli ingredienti dei più amati primi romani in un improbabile ma riuscito equilibrio. Sul perché si chiama così ...
Tra le vittime c’è proprio lei: la carbonara. E capita spesso che i turisti, una volta nella Capitale, si siedono al ristorante e si chiedono, stupiti, come mai nel piatto non ci siano pezzetti ...
Il 6 aprile di ogni anno si celebra il Carbonara Day, una giornata interamente dedicata a questo piatto. L’evento, nato nel 2017, è diventato una vera e propria occasione per unire appassionati ...
La gastronomia a Roma evoca immagini di profumi inebrianti e di risate da condividere a tavola, il tutto tra piatti ricchi di ...
L’Italia è il regno della pasta, un simbolo culinario che rappresenta l’arte, la cultura e la tradizione del nostro Paese.
“Da Nicoletta”: la sfida dell’imprenditrice sassarese Graziella Cabizza: piatti preparati al momento in via Torre Tonda ...
Possibile che esista una carbonara rossa o un’amatriciana con ... Con buona probabilità, il piatto nasce nel secondo dopoguerra inoltrato, o addirittura negli Anni ’60, come idea dimestica ...
La Pasta 'ncasciata siciliana trionfa nella classifica di Taste Atlas dedicata ai migliori piatti di pasta in cui dominano i ...
Il tè (da vero inglese) non può mancare. Ma c'è un'altra bevanda a cui il principe William non può davvero fare a meno la ...