Con il termine SPREAD, in italiano “differenziale”, viene indicata la forbice di differenza tra i rendimenti offerti dai titoli di Stato italiani a 10 anni (BTP) e dai titoli di Stato Tedeschi ...
I Bund (Bundesanleihen) sono obbligazioni o titoli di debito a medio e lungo termine (con scadenze da 10 a 30 anni) emessi dallo Stato tedesco con un rendimento annuale fisso (cedola) e quotati in ...
Ultimo prezzo 7.950,170 Prezzo apertura 7.954,430 Massimo 7.996,410 Minimo 7.928,840 Tipologia Indici Variazione +0,11% Variazione punti 8,530 Prezzo rif. precedente 7.941,640 Introdotto a giugno ...
Ultimo prezzo 0,308 Variazione 1 giorno-0,42% Prezzo di apertura 0,310 Min giornata 0,307 Max giornata 0,313 Ora 17:45:00 Volume scambiato 15.890.134,000 Numero contratti 1.687,000 Controvalore ...
Ultimo prezzo 2,930 Variazione 1 giorno +0,69% Prezzo di apertura 2,920 Min giornata 2,910 Max giornata 2,950 Ora 17:45:00 Volume scambiato 44.242,000 Numero contratti 119,000 Controvalore ...
Ultimo prezzo 5,050 Variazione 1 giorno +1,00% Prezzo di apertura 5,000 Min giornata 4,980 Max giornata 5,200 Ora 17:45:00 Volume scambiato 12.500,000 Numero contratti 14,000 Controvalore ...
Ultimo prezzo 58,820 Variazione 1 giorno +6,17% Prezzo di apertura 55,580 Min giornata 55,580 Max giornata 58,820 Ora 17:45:00 Volume scambiato 6.175,000 Numero contratti 67,000 Controvalore ...
Il 2025 parte bene per i principali listini globali, con le Borse europee che fanno meglio di Wall Street. Top&Flop sul Ftse ...
I BTP (acronimo di Buoni del Tesoro Poliennali) sono obbligazioni (titoli di debito o certificato di debito o bond) a medio-lungo termine emessi dal Dipartimento del Tesoro del Ministero dell ...
Intel ha annunciato ricavi migliori del previsto per il quarto trimestre, ma ha avvertito che il suo percorso verso una ...
Commesse per 35 milioni di euro in ambito glazing navale, a beneficio della divisione Horizons, sistemi ingegnerizzati di ...
Ferrari sarà tra le prime società del Ftse Mib a pubblicare i risultati finanziari del 2024, con la diffusione dei conti ...