A seguito del nostro primo articolo sul Musk si è sviluppato un interessante dibattito sul contesto che ha permesso la ...
Il mese di gennaio che sta per concludersi ha riproposto l’attenzione sulle precarie condizioni del patrimonio architettonico della città di Lucca, a cominciare da ...
“Che si abbia il massimo della documentazione possibile – che siano registrazioni filmate, fotografie, testimonianze – perché ...
In occasione dell’uscita del libro uscito per il trentennale della morte dell’avv. Piero Del Frate (edito da Maria Pacini Fazzi per conto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca) ho scritto una r ...
Giovedì scorso presso la sede dell’associazione, la Casa S. Francesco di S. Pietro a Vico, si sono svolte le procedure di ...
Mi sono trovato spesso a riflettere su che cosa sia l’arte. Ovviamente non ho trovato una risposta. Del resto, parafrasando ...
Da: "Il Giornale di Barga e della Mediavalle”, Edizione natalizia 2024. Una foto di un caduto afroamericano della 92nd Buffalo Division, nei giorni della Battaglia di Natale del ’44 a Barga.
Negli ultimi anni della Grande Guerra, il numero delle diserzioni nell’esercito austro-ungarico subì una forte impennata. Il ...
Gennaio 1985, una eccezionale ondata di freddo e di neve colpisce varie zone di Italia, e in particolare Lucca. In quegli anni a Lucca era di stanza una compagnia del Genio, in forza alla Brigata ...