La Toscana è terra di ciclismo. Tantissimi, infatti, sono gli uomini e le donne accomunati dalla passione per le due... - ...
Ad opera di Junko Masuda e Maria Gioia Vienna, la traduzione italiana del Manuale di linguistica romanza di Shigeaki Sugeta raccoglie sia gli appunti preparatori alle lezioni che ha tenuto tra il 1973 ...
Olinto Dini è stato il cantore della Garfagnana. Il suo animo gentile e la sua sensibilità gli permisero di cogliere le bellezze della natura di questa terra e di tradurre in versi i sentimenti e le ...
I rapporti tra Europa e Russia, e in più in generale tra Oriente e Occidente, sono ora più che mai al centro del dibattito pubblico. La storia ci mostra come i conflitti di oggi abbiano radici ...
Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2022 raccoglie gli Atti del Seminario che si è svolto a Certaldo Alta l’8-9 settembre 2022. Il Seminario, giunto alla nona edizione, si configura non solo come ...
«La presenza dell’uomo nel territorio di Castellina in Chianti ha origini antichissime, risalente agli Etruschi già nel periodo orientalizzante recente, come attestato dai monumentali sepolcri di ...
Il libro costituisce il capitolo conclusivo di una trilogia iniziata con il Libro Bianco sulla comunicazione ambientale (2020) e L’anello mancante (2022). Il testo si concentra sull’indagine di 50 ...
Dofana è oggi una piccola frazione del Comune di Castelnuovo Berardenga, ma la presenza di tre anti-che chiese rimanda a un importante passato. Questa località termale, prossima alla città di Siena, è ...
Racconto lungo (o romanzo breve) ambientato a Firenze. Fabrizio, insegnante di Lettere, decide di organizzare una cena con gli amici che hanno partecipato al programma musicale “I due maiali spaziali” ...
La storiografia etico-politica e i suoi protagonisti – da Benedetto Croce a Federico Chabod, da Franco Venturi a Giuseppe Galasso – rappresentano una pagina fondamentale della cultura italiana del ...
Arno, Beffa, Cupola, Dimensioni, Etruschi, Futuro, Giglio, Hotel, Invenzione, Lingua, Moda, Non finito, Osservatorio, Ponti, Quadro, Ribellione, Spazio, Tempo, Ulivo ...
Le case-torri sono un vero e proprio simbolo della Firenze medievale. Più che una guida o un saggio storico, questo libro è un viaggio nell’anima della città, un itinerario che ha come guida ideale ...