Che la voglia di Dracula si sia riaccesa dopo il recente exploit di Nosferatu, remake dell'omonima pellicola del 1922, è fuori da ogni dubbio. Il vampiro più famoso di tutti i tempi, in oltre ...
Nosferatu, il vampire-movie gotico di Robert Eggers, remake e rivisitazione del capolavoro muto del 1922 di Murnau, si è fatto strada nella classifica degli incassi horror più alti di sempre.
Per comprendere un film come Nosferatu di Robert Eggers, bisogna capire la differenza tra terrore e orrore. Il terrore è il ...
Questa idea di un vampiro come creatura demoniaca è stata ripresa da altri adattamenti, come il Dracula di Francis Ford Coppola, dove il conte rinuncia a Dio per diventare un vampiro. Il ...
ELLEN You cannot love. ORLOK I cannot. Yet, I cannot be sated without you. L’impressionante successo di cassetta del ...
Il regista di "The Witch" e "The Lighthouse" torna sul grande schermo con la rielaborazione in chiave moderna del mito di ...
Comincio con un presupposto: non tutti i remake sfigurano davanti all’originale. Alcuni sono, obiettivamente, inutili ma ...
Scopri dove vedere Dracula di Bram Stoker in streaming. Per ogni piattaforma troverai la disponibilità dello streaming di Dracula di Bram Stoker in gratis con pubblicità, abbonamento ...
e Dracula di Bram Stoker (1992) di Francis Ford Coppola, in cui nella reinterpretazione del racconto gotico si intrecciano romanticismo e orrore in un’opera visivamente straordinaria. Dracula, ...
o di Frank Langella e di Gary Oldman nei Dracula, rispettivamente, di Badham (1979) e di Coppola (1992). Tutti questi personaggi sono dei seduttori, e chi più chi meno danno ragione a Stephen ...