Nei primi nove mesi del 2024 sono saliti di 66 mila unità, di cui 24 mila maschi e 42 mila femmine. In due anni superate Campania e Calabria. Nel primo trimestre 2025 si stima a Palermo un incremento ...
Un vortice mediterraneo in arrivo dal Nord Africa porterà forti piogge, su molte regioni fra cui Sicilia, Sardegna, Calabria, Campania e Puglia. Grazie all'anticiclone delle Azzorre miglioramenti al N ...
Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per ...
I dati presentati durante l’evento InClasse: radici per il futuro promosso da Fondazione Articolo 49. L’Umbria ha i risultati ...
L'abbaglio è un film godibile, ben scritto, girato e interpretato. L'ho visto a Palermo in una delle sale attigue al Centro Commerciale Forum. Quello su cui si può discutere è il legittimo e chiaro, d ...
L'Italia comincia il mese di febbraio nella morsa di due cicloni, ieri la Toscana è andata sott'acqua, oggi è allerta arancione su Sicilia e Sardegna, oggi domenica, osservate speciali. Nubifragi ieri ...
la Sardegna è 14° e la Sicilia 17°. Male anche la Campania con il 16%. Tra le regioni migliori, invece, quelle del centro Italia: l’Umbria ha la performance migliore con il 5,6%, seguita dal ...
Il progetto riguarda le strutture Gesi 1, Gesi 2, Gesi 3 e Gesi 10 che sono situati nelle provincie di Enna, Agrigento e ...
e sei liberi Consorzi comunali. La Sicilia fu unita al Regno d'Italia nel 1860 attraverso un plebiscito, in seguito alla spedizione dei Mille, guidata da Giuseppe Garibaldi durante il Risorgimento.
In giro per l’Italia, visitando città e borghi ricchi di arte, storia, cultura e… gusto. Tanti gli itinerari da (ri)scoprire nel più bel Paese del mondo. Anche in Sicilia, dove non si gioca ...
«Il calo dei consumi è dovuto al ridotto potere d’acquisto delle famiglie che magari hanno anche modificato le loro priorità» ...