Firenze, 29 gennaio 2025 – Era il 29 gennaio del 1796 quando venne fondata la Società di San Giovanni Battista, con rescritto del Granduca di Toscana Ferdinando III di Lorena. Tra i suoi scopi ...
già sposata e con una figlia al fratello e il Battista condannò questa unione, per questo fu incarcerato. Salomè, la figlia di Erodiade pretese che l'uomo fosse ucciso per decapitazione e il Re abbedì ...
Sono solo alcune delle dediche lasciate nel grande libro all’ingresso della Pieve di San Giovanni Battista che, da mercoledì 18 dicembre a domenica 12 gennaio, ha accolto una selezione delle ...
Dopo anni, infatti, torneranno protagonisti di una processione congiunta i simulacri dei compatroni della città, San Giovanni Battista e San Giorgio martire. E lo faranno per commemorare le ...
la Gloria di San Domenico (Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, Venezia), in cui mette a frutto tutte le tecniche prospettiche apprese a Bologna, l'Assunta (Louvre, Parigi), che sviluppa il tema ...
Giovanni Battista dei Fiorentini a Roma. Un seminario sulle sfide della comunicazione della fede nell'era contemporanea Circolo San Pietro: la benedizione dello “Spazio Accoglienza” per persone ...
Le opere furono dipinte dai maggiori artisti liguri del periodo e illustrano i momenti più importanti della vita e dell'iconografia di San Giacomo. I recenti lavori di restauro hanno rimesso in valore ...
Giovanni Bosco nacque in una famiglia contadina ai Becchi ... a vent’anni entrò nel seminario di Chieri rimanendovi sei anni e il 5 giugno 1841 era ordinato sacerdote. Subito dopo, su consiglio di san ...
San Giovanni - L'apocalisse è un film di genere storico del 2002, diretto da Raffaele Mertes, con Richard Harris e Vittoria Belvedere. Durata 180 minuti.