Il giovane ha premuto il pulsante di allarme che ha attivato la macchina dei soccorsi. Sul posto i vigili del fuoco del ...
– Secondo incontro del ciclo di conferenze organizzato dalla Società storica aretina su “Istruzione e scuole in Arezzo dal medioevo all’età contemporanea” ...
SARACENA - Sabato 15 febbraio si svolgerà nella Chiesa di San Leone Vescovo di Saracena (CS) un importante evento culturale ...
Si terrà sabato 15 febbraio, nella chiesa di San Leone Vescovo di Saracena, un evento culturale sulla figura del Santo ...
Inseguendo la bellezza Cosa determini l’idea di perfezione e bellezza fu un concetto che credettero di aver individuato i ...
Cosa determina l’idea di perfezione e bellezza? Si tratta di un concetto che credettero di aver individuato i Greci e tutto ...
La LXXII Settimana internazionale di studio, “La Bibbia nell’alto medioevo”, organizzata dalla Fondazione Centro italiano di ...
Storica National Geographic on MSN1 天
Il Medioevo e il cambiamento climatico
«Sembrava che la terra, come riscuotendosi e liberandosi dalla vecchiaia, si rivestisse da capo a piedi con un manto bianco di chiese . A quel tempo i fedeli sostituirono con edifici migliori quasi tu ...
BREVE STORIA GASTROSOFICA DELLA GASTRONOMIA in tre puntate Rubrica a cura di Angelo Spanetta Seconda puntata IL MEDIOEVO Con ...
"Radici di Terra e di Mare" è il tema della nona edizione del Premio Francesca Mansi per l'Ambiente, il bando è un invito rivolto agli studenti della Costiera amalfitana, di ogni ordine e grado, a ris ...
Dal Nord al Sud Italia una selezione di musei che il 2 febbraio aderiscono a Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero ...
Le scuole della Costiera Amalfitana partecipano alla nona edizione del Premio Francesca Mansi per l’Ambiente, dedicato alla giovane scomparsa nell’alluvione di Atrani del 2010. Il tema di quest’anno, ...