Una favola lunga più di 150 anni Giuseppe Contratto fonda la sua cantina nel 1867, producendo uno dei primi spumanti italiani ...
A cento anni dalla sua morte, Federico Martinotti è stato ricordato ad Asti come il padre della spumantizzazione italiana. Il ...
Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil di Asti rendono noto che in queste settimane è in corso la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori metalmeccanici con scioperi articolati in tutta Italia ...
Asti Spumante e Moscato d’Asti superano assieme quota 90 milioni di bottiglie nel 2024. Il dato reso noto dal Consorzio di tutela della Docg piemontese è in linea con quello dell'anno precedente.
A Capodanno 2025 grande successo delle bollicine italiane, con oltre 100 milioni di bottiglie di spumante saltate durante le ...
Il cenone ha visto una media di sette commensali per famiglia, con un budget sostanzialmente stabile rispetto allo scorso anno (-4%). Spumante e lenticchie protagonisti delle tavole Immancabili sulle ...
Il Consorzio per la tutela dell’Asti spumante e del Moscato d’Asti DOCG presenta il suo nuovo spot tv, on air dal 15 novembre, che va ad arricchire la campagna di promozione multicanale, avviata ad ...
I biglietti possono essere acquistati presso il cinema stesso in Via al Teatro, 2 Asti. Si possono avere maggiori informazioni su prezzi, tariffe ridotte, offerte e promozioni al numero 01413993580.