I libri classici non sono solo una testimonianza del passato ma una finestra aperta su temi universali che continuano a parlarci anche oggi.
Si può vivere senza la persona che si ama? John Keats ci svela cosa si prova e cosa si è disposti a fare nella lettera poesia ...
Leggiamo assieme questi dolci e energici versi di Iosif Brodskij in cui il poeta ci rammenta quanto siamo fortunati a poter ...
In occasione dell’imminente appuntamento con Domenicalmuseo, scopriamo quali sono i 5 musei statali più amati d’Italia.
Analizziamo la curiosa origine etimologica di alcune parole di uso comune. Spesso, il loro contesto di origine si differenzia ...
Bertrand Russell con il libro "Il trionfo della stupidità" rompe gli schemi e invita il lettore a riflettere, divertendosi, su questioni universali e senza tempo.
La mostra che celebra l’arte di Van Gogh e propone di riscrivere la sua storia, offrendo una prospettiva unica sulla sua ...
Inebriamoci nel leggere questa frase di James Joyce tratta dal suo libro immortale "Gente di Dublino" in cui descrive la gioia con precisione e grazia.
Al Museo Storico della Fanteria è partita la mostra “Impressionisti- L’alba della modernità”, organizzata per celebrare i 150 anni dell’impressionismo, movimento artistico che rivoluzionò il mondo ...
Non andartene, scritta da Mario Luzi, è una poesia perfetta da dedicare alle persone che vogliamo nella nostra vita, una richiesta di vicinanza, una preghiera d’amore rivolta a chi è per noi prezioso.