Il Manifesto di Erice 2023 è l'appello scientifico redatto da un team internazionale di esperti sui rischi dei residui ...
Gender gap in Italia e in Europa. Se gli impegni normativi non mancano, nella vita reale i miglioramenti sono ancora lenti e ...
La Giornata mondiale delle zone umide 2025 invita a riflettere sull’importanza ecologica di queste aree e a proteggerle con azioni concrete. Come celebrarla, il 2 febbraio, in Italia e nel mondo.
Chi non conosce TikTok? Com’è noto si tratta di una delle piattaforme di social media più popolari a livello globale, che ha modificato il modo in cui gli utenti si confrontano con i contenuti. Se, da ...
Festival di Sanremo a tinte green. I brani che hanno cantato l’ambiente e le sue problematiche sul palco simbolo della canzone italiana. Adriano Celentano è stato tra i primi a portare al Festival di ...
Gli incendi in Brasile nel 2024 hanno distrutto un'area vasta come l'Italia. Le cause, gli impatti e le sfide per il futuro ...
A23a, l’iceberg più grande e antico del mondo è in rotta di collisione con la Georgia del Sud, una remota isola britannica nell’Oceano Atlantico, un vero e proprio rifugio per preziose colonie di ...